Sono partiti i lavori per la costruzione della nuova scuola a Sesto Imolese.
Al momento è in corso la valutazione del rischio di rinvenimento di ordigni bellici inesplosi.
Si tratta del primo passo e durerà un mese. I lavori complessivi dovranno essere completati entro 540 giorni dall’avvio, ovvero all’inizio del 2026.
La futura scuola di Sesto Imolese sorgerà in posizione più vicina al campo sportivo, rispetto all’edificio attuale. Verranno utilizzati anche i 2.500 mq di terreni che il Comune l’anno scorso ha appositamente acquistato, con un investimento di 200 mila euro.
Verrà costruito prima il nuovo plesso, poi sarà demolito l’attuale, al fine di consentire agli studenti di rimanere nella scuola durante i lavori del nuovo edificio e non dover essere trasferiti in altre sedi. L’unica parte dell’attuale plesso che verrà mantenuta è quella che oggi ospita la mensa, che è stata costruita nel 2010 e che sarà collegata al nuovo fabbricato.
Il nuovo edificio si estenderà su una superficie complessiva di circa 1.800 mq, equamente distribuita sui due piani, con la primaria al piano terra e la secondaria di primo grado al primo piano. Avrà una pianta a forma di “C”. L’ingresso pubblico al plesso si sposta da via San Vitale, dove è oggi, alla strada chiusa di accesso all’area sportiva in corrispondenza della palestra. I parcheggi a disposizione saranno il doppio di quelli di oggi.
A differenza dell’attuale fabbricato, che è classificato energivoro, cioè che consuma grandi quantità di energia, il nuovo edificio sarà nZEB (nearly Zero Energy Building) cioè un edificio ad energia quasi zero. Avrà quindi elevate prestazioni energetiche, un consumo estremamente coperto in misura significativa da energia da fonti rinnovabili.
La nuova scuola costerà più di 5 milioni. Due milioni sono finanziati con fondi Pnrr e la restante parte con fondi propri dal Comune di Imola.