Molti istituti tagliano, la Bcc ravennate e imolese inaugura una nuova filiale

Mentre anche il rapporto con il credito si sposta sempre più nella dimensione immateriale, e molti istituti bancari ridimensionano la loro presenza fisica sui territorio, La Bcc ravennate, forlivese e imolese pare andare in una direzione diversa.

Venerdì 21 giugno l’istituto di credito cooperativo ha inaugurato la nuova filiale nel comune di Castel San Pietro Terme, in via Mazzini 125.

Alla cerimonia hanno partecipato la sindaca Francesca Marchetti e per La Bcc il presidente Giuseppe Gambi, il direttore Gianluca Ceroni, il presidente del Comitato locale di Imola Paolo Mongardi e il capo Area territoriale Federica Guerrini.

Di seguito le dichiarazioni che hanno accompagnato la cerimonia di taglio del nastro della nuova filiale

«La nostra Bcc vuole essere una vera banca di comunità, in un periodo storico in cui si chiudono gli sportelli e si abbandonano i centri abitati. Coerenti con i valori del credito cooperativo, ci caratterizziamo come cooperativa a servizio del territorio, un territorio vivace, con un mondo dell’associazionismo molto attivo, tradizioni radicate e fiducia nel futuro» (il presidente Giuseppe Gambi).

«Nell’attuale panorama di desertificazione bancaria ci vogliamo affermare come banca di prossimità, sia attraverso la presenza fisica a Castel San Pietro Terme, sia tramite i canali digitali. Per questo si è presa una decisione storica, come quella di aprire una nuova filiale, in un contesto in cui le altre banche tagliano la loro rete e chiudono gli sportelli. La Bcc ha valutato, invece, che occorresse garantire in questo comune la presenza del gruppo bancario Iccrea, portando così la nostra rete a 71 sportelli» (il direttore generale Gianluca Ceroni).

«L’apertura della nuova filiale a Castel San Pietro Terme è per la banca e per la nostra area un’ottima opportunità di sviluppo. Si tratta di un territorio con un tessuto economico molto interessante sia per clientela privata che per clientela imprese, con ampia rappresentatività in tutti i settori economici. Crediamo di promuovere lo sviluppo dell’area offrendo soluzioni, prodotti e servizi dedicati, concorrenziali e innovativi oltre che competenza e professionalità dei nostri operatori» (il presidente del Comitato locale Paolo Mongardi).

«Ci insediamo in un comune sicuramente con un alto potenziale e portiamo il numero di sportelli dell’area a 10. La direzione della filiale è stata affidata a Pierino Fabbri che nella sua esperienza ha ricoperto tra gli altri il ruolo di responsabile di filiale a Medicina e del gruppo filiali della città di Imola, il più importante dell’area territoriale» (il capo Area territoriale di Imola Federica Guerrini).

© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Anche su desktop, la tua esperienza sempre a portata di click!