Castel San Pietro/ Sono in arrivo i kit per la nuova raccolta differenziata con la tessera Smeraldo

Dal 24 ottobre il personale incaricato da Hera consegnerà gratuitamente, presso le abitazioni e le attività, il nuovo kit per la raccolta differenziata.

Il kit è composto da due Carte Smeraldo (più una virtuale), un contenitore insieme ai sacchi in mater-bi per l’organico, la guida alla raccolta differenziata. Le precedenti tessere dovranno essere utilizzate fino alla sostituzione dei vecchi cassonetti.

Le modifiche al servizio di raccolta a Castel San Pietro riguardano in particolare l’introduzione dei nuovi cassonetti informatizzati (Smarty) per il conferimento dei rifiuti indifferenziati. Complessivamente sono interessate 10.772 utenze.

La consegna dei kit

Nel caso in cui l’utente non sia presente al momento della consegna domiciliare, verrà rilasciato un tagliando con il quale il titolare della tariffa rifiuti o un suo delegato potrà ritirare il kit della nuova raccolta differenziata presso i punti attivi da novembre, dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.30 nei seguenti luoghi: 

  • sabato 16 e 23 novembre al Centro Civico in via Broccoli, 40 a Osteria Grande;
  • lunedì 18 novembre al Centro civico Bertella in piazza Giovanni XXIII, 35 a Castel San Pietro Terme;
  • mercoledì 20 e venerdì 22 novembre nella Sala Sassi in via F.lli Cervi, 3 a Castel San Pietro Terme.

Il modulo della delega arriverà in tutte le buchette della posta in questi giorni, insieme a una lettera che spiega le novità.

A partire dal 25 novembre sarà possibile ritirare il kit all’Ecosportello Hera:

  • in viale Roma 25 a Castel San Pietro Terme lunedì, martedì e mercoledì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 17;
  • in via Broccoli 40 a Osteria Grande il martedì dalle 15 alle 18;

A partire dal 21 novembre verranno progressivamente sostituiti i contenitori per la raccolta di rifiuti indifferenziati, carta, plastica/lattine ed organico che saranno informatizzati per garantire il riconoscimento dell’utente. I contenitori per la raccolta di vetro e sfalci/potature saranno invece a libero accesso.

Incontri pubblici e punti informativi

Sono diverse le iniziative messe in campo per informare i cittadini delle novità: oltre alla lettera recapitata a tutte le utenze, sono in programma molteplici appuntamenti pubblici. Gli incontri si terranno in diverse fasce orarie e in diverse giornate:

  • mercoledì 16 ottobre dalle 18 alle 19.30 e dalle 20.30 alle 22.30 nella Sala Sassi in via F.lli Cervi, 3 a Castel San Pietro Terme;
  • lunedì 21 ottobre dalle 18 alle 19.30 e dalle 20.30 alle 22.30 al Centro Civico in via Broccoli 40 a Osteria Grande; 
  • martedì 22 ottobre dalle 18 alle 19.30 al Centro civico Bertella in piazza Giovanni XXIII, 35 e dalle 20.30 alle 22.30 nella Sala Polivalente Poggio Grande in via San Biagio, 4681 a Castel San Pietro Terme;
  • mercoledì 23 ottobre dalle 18 alle 20.30 al Centro Civico via del Molino a Molino Novo e dalle 20.30 alle 22.30 nella Sala Sassi in via F.lli Cervi, 3 a Castel San Pietro.

Saranno poi a disposizione di tutti i cittadini anche tre infopoint allestiti da Hera:

  • lunedì 14 ottobre dalle 9 alle 13 in piazza XX Settembre a Castel San Pietro Terme; 
  • sabato 19 ottobre dalle 9 alle 13 in via Grassi 11 (piazzetta Centro Commerciale) a Osteria Grande;
  • lunedì 21 ottobre dalle 9 alle 13 in piazza XX Settembre a Castel San Pietro Terme.

Per usare al meglio i servizi è sempre possibile consultare il sito www.ilrifiutologo.it, utilizzare l’app gratuita di Hera il Rifiutologo o chiamare i numeri gratuiti 800 999 500 per le famiglie e 800 999 700 per le utenze non domestiche del Servizio Clienti del Gruppo Hera (attivi entrambi dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18).

© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Anche su desktop, la tua esperienza sempre a portata di click!