È stata inaugurata lo scorso 1° dicembre con un pranzo di comunità la nuova sala polivalente di Casalfiumanese.
Si tratta di uno spazio di più di 300 metri quadrati che può ospitare fino a 200 persone, ricavato con la riqualificazione dell’ex bocciodromo di via Matteotti, nel pieno centro storico del paese.
La nuova sala polivalente è adatta per eventi e spettacoli, ma anche come palestra per pratiche sportive dolci.
A gestirla sarà la Proloco di Casalfiumanese, in virtù dell’esito della manifestazione di interesse ad evidenza pubblica rivolta alle associazioni locali promossa dal municipio nelle scorse settimane. Il gestore del bar è Elvira Dorina Puscas.
La conversione dell’ex bocciofila ha avuto un costo complessivo di circa 195mila euro più spese tecniche, oneri ed iva.
Sono state realizzate le opere di efficientamento energetico dell’edificio, coperte in gran parte con fondi Pnrr, e per il restyling strutturale e architettonico dello stabile, con adeguamenti antincendio e di sicurezza per altri 147mila euro più oneri. Di questi, 85mila usciti dalle casse del municipio e 65mila dalla donazione dell’ormai ex direttivo dell’Asd Bocciofila Valsanterno per anni al timone della struttura.
La dichiarazione della sindaca di Casalfiumanese, Beatrice Poli:
«Quando riscopriamo un posto dimenticato, o torniamo a guardare un angolo o un monumento del nostro paese soffermandoci sul suo significato, lo riportiamo allo stato di luogo. Così la nostra bocciofila tornerà ad essere il Luogo con la L maiuscola della comunità casalese. Dentro queste mura ci sono gli sforzi, i sacrifici, l’impegno e i sogni di tante persone che, in passato, hanno lavorato sodo e con profondo attaccamento per renderlo attivo. Abbiamo atteso tanto per questa concreta ristrutturazione che ci riconsegna un edificio polifunzionale e sicuro. Dicembre sarà il mese del rodaggio con qualche iniziativa già fissata poi, insieme alla Proloco, da gennaio ne scopriremo ogni possibile fine».