Faenza/ A 114 anni è morta Claudia Baccarini, la donna più longeva d’Italia

È morta la notte della vigilia di Natale, a 114 anni, la faentina Claudia Baccarini, la donna più longeva d’Italia.

Claudia Baccarini vedova Baldi, era nata a Faenza il 13 ottobre 1910. E come ricorda il sindaco di Faenza Massimo Isola, «è stata una figura di rilievo nella nostra comunità, testimone di oltre un secolo di trasformazioni storiche e sociali. Sposata con Pietro Baldi, sindaco di Faenza dal 1951 al 1956, ha cresciuto dieci figli, contribuendo significativamente, anche con le sue azioni, alla vita della nostra città».

La sua longevità l’ha resa un simbolo di resilienza e memoria storica per Faenza. Fino a pochi anni fa, infatti, partecipava attivamente alla vita religiosa, frequentando la messa pomeridiana, e manteneva una mente lucida, nonostante qualche piccolo acciacco tipico dell’età. Il suo stile di vita era sobrio, caratterizzato da pasti leggeri accompagnati da moderate quantità di vino e l’assenza di fumo.

Come prosegue il sindaco Isola, «la sua scomparsa la notte della Vigilia di Natale, all’età di 114 anni, che l’aveva portata ad essere per qualche mese la donna più longeva d’Italia, rappresenta una grande perdita per la nostra comunità. La sua vita, attraversando epoche di profondi cambiamenti, rimane un importante esempio di dedizione familiare e di grande impegno civico.
Esprimo, a nome delle città, dell’amministrazione comunale e a titolo personale, le mie più sentite condoglianze a quanti le volevano bene e alla famiglia, con la quale eravamo costantemente in contatto perché la signora Claudia era un po’ uno dei nostri simboli riconoscendo in lei una testimone preziosa della nostra storia collettiva».

© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Anche su desktop, la tua esperienza sempre a portata di click!