Lugo/ Il 7 gennaio il ricordo di Giuseppe Compagnoni, “padre” del tricolore nazionale

L’amministrazione comunale e la sezione di Lugo dell’Unione nazionale ufficiali in congedo (Unuci) rendono omaggio al Tricolore e alla figura di Giuseppe Compagnoni nel 228° anniversario della nascita di quello che è diventato il vessillo nazionale.

L’appuntamento è per martedì 7 gennaio alle 10.30, sulla rampa d’ingresso della Rocca estense di Lugo, dove è apposta la targa che ricorda Compagnoni.
Saranno presenti la sindaca Elena Zannoni, il presidente Unuci Renzo Preda, i rappresentanti delle forze dell’ordine e le associazioni combattentistiche, d’arma, partigiane e di volontariato con labari e bandiere.

Giuseppe Compagnoni nacque a Lugo nel 1754 e morì a Milano nel 1833. Padre del Tricolore, insigne costituzionalista, storico, giornalista e letterato. Il patriota lughese è noto per aver fatto adottare, durante il Congresso Cispadano tenutosi a Reggio Emilia nel gennaio del 1797, lo stendardo cisalpino tricolore come bandiera del nascente Stato italiano.

© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Anche su desktop, la tua esperienza sempre a portata di click!