Gianni Sentimenti è il nuovo presidente della Uisp di Imola e Faenza

Gianni Sentimenti è il nuovo presidente della Uisp di Imola e Faenza. La sua elezione è arrivata nel corso dell’ottavo congresso territoriale che si è tenuto all’albergo Olimpia di Imola sabato 11 gennaio.

Dino Battilani, Marino Bittini, Emanuela Boni, Riccardo D’Ambrosio, Marco Gurioli, Paola Lanzon, Veliano Longhi, Alessia Nicolazzo, Enrico Sedioli, Sabrina Tampieri e lo stesso Sentimenti sono i nuovi componenti del consiglio direttivo del comitato territoriale della Uisp, che resterà in carica per il quadriennio 2025-2028.

Imolese, 66 anni, il nuovo presidente ha intrapreso la carriera dirigenziale in società legate alla Uisp dal 1973 ed è entrato nella Lega ciclismo del comitato territoriale di Imola e Faenza della Uisp nel 1984, come consigliere e responsabile del progetto “Operazione scuola in bicicletta”. Fra il novembre 1984 e l’ottobre 2006 ha ricoperto il ruolo di presidente della Lega ciclismo, e ha sempre fatto parte del consiglio direttivo del comitato territoriale. È stato vicepresidente durante le presidenze di Paola Lanzon e di Dino Battilani.

La dichiarazione dell’ex presidente Dino Battilani

Dopo la pandemia, gli aumenti energetici e le alluvioni, «ci siamo sentiti come se tutto fosse crollato, come se il nostro mondo fosse stato demolito – ha osservato Battilani, presidente uscente, nel corso della propria relazione prima delle operazioni di voto –. Ma la demolizione non è mai la fine. È il punto da cui inizia la ricostruzione. E in quel momento di crisi abbiamo capito che non importa come si cade: ciò che conta è come ci si rialza. Se non fai nulla, il ricordo rimarrà solo della tua caduta. Ma se ti rialzi con forza e determinazione, ciò che le persone ricorderanno di te è la tua capacità di reagire. E noi, come gruppo, ci stiamo rialzando. Non è facile, lo sappiamo tutti, ma lo stiamo facendo. Stiamo ricostruendo, con fatica, ma con una certezza: ci sarà un lieto fine. Basta crederci».

La dichiarazione del nuovo presidente Sentimenti

«Occorre un lavoro costante, di approfondimento, di relazioni corrette, di spirito Uisp, di interesse per la comunità e per gli associati. Occorrerà l’interesse e l’aiuto di tutti, dai presidenti delle società all’ultimo dei volontari, ed è per questo che chiederò a tutti di “vivere” maggiormente il comitato e di aiutare tutti noi a consolidare e sviluppare la Uisp dei prossimi anni, una Uisp ricca di nuove proposte e accattivante per tutti».

© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Anche su desktop, la tua esperienza sempre a portata di click!