Contro l’abbandono incivile dei rifiuti e il loro scorretto smaltimento, dopo i diversi casi e le segnalazioni dei cittadini per il pattume abbandonato in strada, aumentano i controlli.
Da pochi giorni è entrato in servizio un secondo agente accertatore Hera, con il compito di verificare che i rifiuti finiscano dentro i cassonetti dedicati ai diversi tipi di materiale. Questo secondo agente si alternerà a quello già in servizio così da rendere più continua l’attività.
I controlli riguarderanno tutto il territorio comunale, concentrando l’attenzione nelle aree più critiche, già segnalate dal Comune.
Il lavoro degli agenti di Hera si somma alle verifiche che da tempo sono affidate al Corpo delle Guardie ambientali metropolitane. Tutti, Guardie ecologiche e agenti di Hera, potranno sanzionare le violazioni.
La dichiarazione del sindaco di Imola, Marco Panieri, e della vicesindaca e assessora all’Ambiente Elisa Spada:
«Purtroppo, continuano a verificarsi abbandoni e conferimenti scorretti per questo rafforziamo i controlli, con l’obiettivo di contrastare comportamenti privi di senso civico e migliorare la gestione dei rifiuti urbani. La collaborazione di tutti è essenziale per mantenere la città più pulita e decorosa».