I libri di Ippogrifo donati al Centro di salute mentale di Imola, nel ricordo di Maurizio Bacchilega

L’associazione Ippogrifo Vivere la scrittura ha donato 60 libri al Centro salute mentale dell’azienda sanitaria di Imola, in ricordo di Maurizio Bacchilega.
La consegna è avvenuta giovedì 13 febbraio da parte di una rappresentanza dei soci dell’associazione, nata 9 anni fa a seguito di un corso di scrittura creativa avviato proprio nella sala conferenze del Centro di salute mentale imolese.

Una piccola cerimonia di ringraziamento ha accompagnato la donazione per ricordare uno dei soci fondatori di Ippogrifo, Maurizio Bacchilega, scomparso improvvisamente il 31 ottobre scorso all’età di 55 anni. A conclusione dell’evento, alcuni membri dell’associazione hanno poi condiviso poesie e scritti dedicati a Maurizio, offrendo un momento intenso e carico di emozione.
L’associazione Ippogrifo Vivere la scrittura si è sciolta formalmente a fine 2024, ma come gruppo di amanti della scrittura e della lettura continuerà ad incontrarsi.

Come ha ricordato Andrea Pagani, oramai ex presidente di Ippogrifo, «in questi 9 anni abbiamo realizzato numerose iniziative culturali importanti, in collaborazione con tante istituzioni del territorio, come la Biblioteca comunale, Università Aperta, la Fondazione Cassa di risparmio di Imola, le librerie, etc. La mission che ci ha guidato è proprio quella di diffondere il piacere e la passione per la scrittura, la lettura e la letteratura, non come pura divulgazione intellettualistica ma come formazione della personalità. In questa occasione vogliamo soprattutto ricordare Maurizio Bacchilega, nostro socio fondatore che ci ha dato tanto, in primis per la sua umanità ed il suo cuore, ma anche per la sua produzione letteraria e poetica».

Il consigliere regionale Fabrizio Castellari, da sempre vicino all’associazione, ha ricordato l’amico Maurizio Bacchilega con queste parole: «La sua scomparsa, più che prematura, è ancora troppo recente. Un distacco che non ci sarà mai per i suoi affetti più cari e per chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, amarlo, stimarlo. La passione ha guidato ogni suo passo, dalla professione alla famiglia, fino all’impegno in questa associazione, a cui era profondamente legato. Era giusto e doveroso ricordarlo questa sera, perché le persone lasciano un segno nei luoghi e nelle vite che attraversano. Maurizio lo ha fatto, con la sua ricchezza d’animo, la gentilezza, il sorriso e una competenza straordinaria. Oggi vogliamo onorare le tante qualità che ha messo al servizio di questa realtà, della sua città, della sua comunità. E spero che questa comunità non dimentichi ciò che ha fatto. Le persone continuano a vivere nel ricordo e nella testimonianza di ciò che hanno lasciato. La simbolica donazione fatta stasera in suo nome è un segno di questo legame. Auguro a Ippogrifo di proseguire il suo cammino con la stessa passione che Maurizio ha sempre dimostrato».

Da tempo, nel day hospital del dipartimento di salute mentale è entrato lo spirito del bookcrossing, lasciando libri a disposizione di tutti, perché possano viaggiare, essere scoperti e ritrovati. Gli  utenti, come ha spiegato la direttrice del dipartimento, Alba Natali, «spesso ci chiedono se possono portarli a casa, e la nostra risposta è sempre sì: i libri devono circolare, perché è così che continuano a vivere. Gli operatori e gli utenti stessi contribuiscono a questa piccola biblioteca in movimento, registrando e rimettendo in circolo i volumi, in un gesto di condivisione che arricchisce tutti. La lettura non è solo piacere, ma anche esperienza, immaginazione e connessione: la scienza ci dice che leggere attiva il cervello in modi straordinari, quasi facendoci vivere ciò che è scritto sulla pagina. Ma, al di là di questo, leggere è bellissimo, ed è questa la cosa migliore. Il vostro dono si inserisce perfettamente in questo percorso, rendendolo ancora più ricco e significativo. Grazie di cuore».

© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Anche su desktop, la tua esperienza sempre a portata di click!