Il piazzale davanti alla Casa della comunità di Medicina, in via Saffi, ha un nome. È stato infatti intitolato a Nicola Floros, medico condotto che per 30 anni ha esercitato a Medicina, e a tutti i medici di famiglia.
La cerimonia di intitolazione si è tenuta sabato 15 febbraio. Hanno partecipato il sindaco Matteo Montanari e l’assessore alla Cultura Enrico Caprara.
La sala del consiglio comunale ha ospitato la conferenza dal titolo “Nicola Floros, il medico di tutti”, secondo appuntamento del ciclo “Tre Vite del Novecento medicinese”.
La dichiarazione del sindaco Montanari:
«A 25 anni dalla sua morte, un ricordo sentito e dovuto da parte della nostra Comunità. Abbiamo colto l’occasione per dedicare questo spazio a lui, e anche a tutti i medici di famiglia che hanno un ruolo così importante per le nostre famiglie e la nostra società».
Il prossimo appuntamento della rassegna “Tre Vite del Novecento medicinese” si intitola “Medicinesi d’Africa, Mons. Francesco Saverio Bini, Don Giovanni Cattani e Maria Rosa Grandi” ed è in programma sabato 22 febbraio alle 16 nella Sala del consiglio comunale di Medicina. Interverranno: padre Eliseo Tacchella (comboniano), don Marcello Galletti e Matteo Marabini. L’ingresso è gratuito.