Dopo i diversi casi di cronaca legati prevalentemente allo spaccio di droga, a Massa Lombarda è alta l’attenzione delle forze dell’ordine.
Nel corso delle ultime due settimane i carabinieri della Compagnia di Lugo hanno eseguito diversi servizi di controllo straordinario del territorio. Nei controlli sono state coinvolte anche le unità del Nas di Bologna, della Squadra di intervento operativo del Battaglione Mestre e le unità cinofile.
Sono stati controllati 15 punti vendita. In due casi è scattata la multa di 2mila euro per un inadeguato stoccaggio degli alimenti. In uno dei due locali sono state anche date delle prescrizioni per adeguare alla normativa vigente le proprie condizioni igienico-sanitarie.
Durante l’attività sono state controllate oltre 250 persone e 165 veicoli e sono emerse diverse irregolarità.
In particolare, un cittadino straniero, già sanzionato per guida senza patente è stato nuovamente sorpreso dai militari al volante e così è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Ravenna.
I carabinieri della Stazione di Massa Lombarda hanno arrestato in flagranza un 30enne sorpreso mentre cedeva una dose di cocaina. La successiva perquisizione personale e domiciliare ha permesso il recupero di ulteriori 11 dosi di cocaina, una di hashish, un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento e la somma di 830 euro, ritenuta il provento dell’attività illecita. Dopo la convalida, l’arrestato ha patteggiato una pena di sei mesi di reclusione e 1.000 euro di multa. Segnalato alla Prefettura di Ravenna l’acquirente, un trentasettenne originario del Marocco.
Un 19enne, controllato sempre nelle vie centrali di Massa Lombarda, è stato segnalato alla Prefettura di Ravenna perché sorpreso con una piccola dose di sostanza stupefacente destinata al consumo personale.
I carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile hanno arrestato un cittadino straniero perché evaso dalla sua abitazione in centro a Massa Lombarda, ove si trovava agli arresti domiciliari.
Un arresto è scattato per il furto di un capo di abbigliamento da parte di un uomo che dopo essere stato sorpreso dagli addetti alla vigilanza di supermercato del centro ha reagito cercando di divincolarsi. L’uomo è stato subito bloccato da una pattuglia che gravitava nei pressi dell’esercizio commerciale.
Una denuncia ha invece colpito una persona già nota alle forze dell’ordine che, al volante della sua vettura, ha tentato di eludere i controlli di una pattuglia del Nucleo operativo e radiomobile di Lugo. Alla vista dei militari ha cercato di allontanarsi a forte velocità, ignorando l’invito di fermarsi. Immediatamente inseguito, è stato bloccato. Nel vano di alloggiamento della ruota di scorta, all’interno del bagagliaio, i militari hanno trovato generi alimentari gastronomici risultati rubati in un supermercato di Castel San Pietro Terme. L’uomo è stato quindi denunciato per ricettazione e anche per non aver ottemperato alla misura del foglio di via obbligatorio che gli impediva di gravitare nel comune di Massa Lombarda.