Arrivata alla edizione numero 13 la “StraDozza”, camminata organizzata dal gruppo “Rina e le sue amiche” con il supporto dell’amministrazione comunale di Dozza e di tanti partner sostenitori, è diventata una tradizione. Quella che si è svolta oggi, domenica 9 marzo, con la consueta enorme partecipazione, è stata però l’ultima edizione.
Così almeno ad ascoltare le organizzatrici, capeggiate come sempre da Rina Sperindio: «Organizzare questa manifestazione è stato per noi sempre un grande piacere e supportare la nostra Azienda sanitaria ed in particolare i servizi al femminile ci ha sempre reso molto orgogliose – spiega Rina –. Ma la fatica organizzativa è tanta e ormai, come abbiamo scritto nel volantino, siamo “vecchiette”. Attenzione però, perché a giugno riproporremo la Camminata sotto le Stelle, anche in questo caso per un’ultima edizione».
Le camminate organizzate da Rina e le sue amiche fin dal lontano 2009, quando con il ricavato della prima StraDozza fu allestita la palestra all’aperto del Parco delle Mimose, hanno sempre avuto uno scopo benefico. Dal 2010 è nato il sodalizio con l’Azienda Usl di Imola, che grazie ai circa 45mila euro raccolti in questi anni ha potuto acquistare strumentazioni importanti a target tutto femminile, di cui hanno beneficiato il centro screening, l’urologia, la chirurgia senologica, la ginecologia. Negli ultimi anni le passeggiate hanno contribuito a sostenere i costi del mammografo per lo screening della Casa della Comunità di Castel San Pietro Terme, e anche le manifestazioni 2025 concorreranno a questo obiettivo.
Nel 2019 e nel 2023 le edizioni record, con oltre 1.300 donne che hanno riempito le strade del borgo. E quest’anno, almeno a guardare le foto, non è stata di certo da meno!