Sì, imparare ad andare bene in bicicletta e a spostarsi senza rischi grazie al potenziamento delle competenze motorie su diversi tipi di percorso e all’apprendimento delle basi dell’educazione stradale. Ma anche promuovere l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile. Torna il Bike Park Giocathlon!
Grazie alla partecipazione a un bando della Città Metropolitana di Bologna, l’associazione imolese (QUI potete ascoltare l’intervista e conoscere meglio l’associazione) gestirà infatti i corsi di bicicletta per bambini e bambine dai 4 agli 11 anni che si svolgeranno a Imola il sabato mattina dal 12 aprile al 31 maggio.
Il Bike Park si svolgerà nell’area pubblica esterna dell’Istituto comprensivo Sante Zennaro: alle 10 il gruppo dei più piccoli, dedicato all’avviamento alla bicicletta, alle 11 i più grandi che seguiranno il corso per acquisire maggiori competenze per essere più autonomi nella guida. I corsi saranno condotti dagli istruttori Giocathlon, esperti nell’insegnamento delle competenze motorie di base per l’età evolutiva e specializzati nella gestione di progetti di mobilità attiva.
Giocathlon ha da sempre inserito la bicicletta nei propri percorsi sportivi dedicati ai bambini e ai ragazzi (corsi, campi estivi e progetti nelle scuole) come elemento di mobilità attiva. Grazie al progetto “Cambiamo rotta” del Comune di Imola, l’associazione ha contribuito alla cultura e alle pratiche di mobilità sostenibile portando lezioni di bicicletta a migliaia di bambini nelle scuole primarie e secondarie di primo grado per incentivare l’utilizzo della bicicletta per gli spostamenti casa-scuola.
Il corso è gratuito, per partecipare al Bike Park è necessario iscriversi dal sito dell’associazione cliccando QUI. È richiesto solo il tesseramento all’associazione sportiva per le coperture assicurative. Ogni iscritto riceverà una sacca con kit con maglietta, gadget e un libretto dove tenere traccia delle lezioni e delle uscite a cui parteciperà. Chi raggiungerà 80 punti tra lezioni e uscite potrà ritirare il suo attestato di partecipazione al Kids Village che sarà ospitato nella piazza della Settimana europea della mobilità sostenibile domenica 21 settembre a Bologna.
Come ha detto Andie Lusa, presidente di Giocathlon, «Per noi Bike Park è una bellissima occasione per portare sempre più bambini e bambine a praticare sport e nello stesso tempo per dare loro gli strumenti per muoversi in libertà e in autonomia e nel rispetto del nostro ambiente».