Gran Premio/ La Guardia di finanza ha sequestrato 7mila articoli contraffatti e biglietti falsi

Durante il weekend del Gran Premio di Formula 1 del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, andato in scena dal 16 al 18 maggio all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, la Guardia di Finanza di Bologna ha sequestrato circa 7mila articoli contraffatti o non conformi alle normative vigenti in materia di sicurezza dei prodotti.

Si trattava per lo più di souvenir del Gran Premio come bandiere, laccetti porta documenti, calamite, stampe, bigiotteria. Sono stati anche individuati biglietti d’ingresso non validi.

I prodotti sequestrati erano privi delle indicazioni obbligatorie previste dalla legge: nessuna informazione sulla composizione, sull’origine o sulla possibile presenza di sostanze nocive. Tutto questo avrebbe potuto rappresentare un rischio per la salute dei consumatori, oltre che un danno per l’economia legale.

Il valore del materiale sequestrato è stato stimato in circa 15mila euro di profitto illecito. I venditori sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Bologna per violazioni al Codice del consumo, che prevede sanzioni amministrative fino a 25.823 euro.

I finanzieri hanno anche riscontrato violazioni delle ordinanze comunali emanate per regolamentare le vendite durante il weekend del Gran Premio. In particolare, è stata scoperta la vendita abusiva di 673 stampe grafiche su suolo pubblico, per un valore stimato di circa 7mila euro.

© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Anche su desktop, la tua esperienza sempre a portata di click!