Saranno due serate per assaggiare, in tutti i sensi, cosa ci attende per l’edizione 2025 del Baccanale la rassegna che il Comune di Imola dedica alla cultura del cibo, all’enogastronomia e alla valorizzazione dei prodotti del territorio, in programma dal 25 ottobre al 16 novembre prossimi. Un antipasto, sabato 24 e domenica 25 maggio, giunto alla sua terza edizione, dedicato al tema del Baccanale di quest’anno: “Un mondo di spezie”.
In piazza Matteotti, chef e maestri pasticceri proporranno gustose creazioni ispirate al tema, offrendo al pubblico un’anteprima originale e saporita della rassegna.
Sono nove i pubblici esercizi che hanno raccolto la sfida di ideare una ricetta a tema per questa anticipazione primaverile: Fiskebar Linea 22 (mare in insalata cerfoglio e maionese affumicata al rafano), Taverna San Pietro (bao alla curcuma, capocollo soia e cumino, cipollotto e panna acida), Casa Serafini (pasta mista, funghi trovati, ginepro e cipresso), Osteria del Vicolo Nuovo (lasagnette gratinate con zucchine e provola allo zafferano), Ristorante San Domenico (Gamberi croccanti, crema alla curcuma e insalata di asparagi al sommaco), Ristorante Semplice (pollo al curry e basmati al coriandolo), Pizzeria Quattroquinti (la provola e pepe sbagliata), Dulcis Caffè (tiramisù alla vaniglia e albicocche al cardamomo) e Pasticceria Sebastiano Caridi (cotton cheese 2.0); ad essi si aggiunge Vivanderia note e aromi con la sua proposta di beverage. Ad accompagnare le creazioni degli chef, il vino dell’Azienda Agricola Poderi delle Rocche e dell’Azienda Agricola Tenuta Manarese.
Assieme alle degustazioni, in entrambe le giornate ci saranno proposte musicali a partire dalle 19. Sabato 24 maggio si alterneranno alla consolle DJ Marco Regaz e DJ Fede Cerve, mentre domenica 25 sarà DJ Simon Vincent a far ballare il pubblico in piazza.
Il programma completo dell’Anteprima Baccanale lo trovi QUI