“Un pomeriggio di festa!” rivolto alla comunità, e in particolare ai bambini, mentre sta per finire l’anno scolastico.
È divenuta una bella consuetudine la festa che La Bcc ravennate forlivese e imolese offre al territorio al principio di giugno che quest’anno è giunta alla 15esima edizione.
L’appuntamento è mercoledì 4 giugno a Faenza, in piazza del Popolo, a Forlimpopoli, presso la Mattoncinoteca4All, a Imola, presso il Cinema Centrale, a Lugo in piazza Savonarola.
Si tratta di una serie di eventi che la banca propone in luoghi diversi ma con un intento comune: condividere un momento di festa insieme.
A Faenza
L’iniziativa è in programma dalle 16.30 alle 19.30 in piazza del Popolo con momenti di gioco e divertimento (tra cui gonfiabili, pompieropoli, letture animate, laboratori di educazione finanziaria, giochi di una volta) e lo spettacolo di magia comica “Leo Magic Show” di Teatro Lunatico (ore 18).
A Imola
A Imola si punta sul cinema con la proiezione del film avventura “Moon – Il Panda” presso la Sala Bcc Città & Cultura alle 17.30. La proiezione cinematografica è realizzata in collaborazione con Cinemaincentro.
A Lugo
A Lugo appuntamento in piazza Savonarola alle 17.30, quando i bambini potranno assistere allo spettacolo “Magicherie” della Combriccola dei Lillipuziani.
A Forlimpopoli
Presso la Mattoncinoteca4All, in via del Castello, è previsto un pomeriggio di giochi creativi dalle 16 alle 19. Il progetto è realizzato in collaborazione con Heart4Children Aps.
La partecipazione è aperta e gratuita per tutti. Per le manifestazioni a Forlimpopoli e Imola è necessaria la prenotazione presso le filiali della banca (0546.604781 oppure via mail a welfare@labcc.it).
Gli eventi rientrano nell’ambito di un più ampio percorso volto a favorire la conciliazione dei tempi vita-lavoro dei collaboratori della banca e ad uno specifico progetto dedicato alla genitorialità. In particolare, si svolgono in occasione del tradizionale appuntamento “In ufficio con mamma e papà”, quando i piccoli figli dei dipendenti possono visitare gli ambienti in cui i genitori si recano quotidianamente e trascorrono molto del loro tempo.