Per prevenire il rischio incendi durante la stagione estiva, quando le alte temperature aumentano la pericolosità di terreni infestati da sterpi, arbusti e vegetazione secca, il sindaco di Imola Marco Panieri ha emanato l’ordinanza annuale che impone il taglio della vegetazione incolta sul territorio comunale.
Il provvedimento, immediatamente esecutivo, è rivolto ai proprietari e ai conduttori frontisti di terreni, strade, aree o spazi pubblici e comunque a tutti i proprietari di terreni incolti in genere. L’ordinanza prevede che, entro e non oltre il 15 giugno, proprietari o conduttori provvedano alle seguenti operazioni:
- taglio della vegetazione incolta;
- taglio di arbusti, rovi, sterpaglie, materiale secco di qualsiasi natura, dalle aree (comprese quelle di cantiere) limitrofe a strade pubbliche, o prospicienti spazi e aree pubbliche;
- pulizia dei terreni incolti mediante rimozione di ogni elemento o condizione che possa rappresentare pericolo per l’incolumità e l’igiene pubblica o che possa essere veicolo o accrescere il pericolo di incendio.
Gli interventi vanno ripetuti ogni volta sia necessario durante l’anno. I trasgressori saranno soggetti alle sanzioni amministrative previste dalla legge.