di Riccardo Olmi
Per Arterie è stato un anno pieno di nuove scoperte, incontri e legami. La musica scorre e noi abbiamo cercato di immortalarne alcuni frangenti, incontrando musicisti eclettici e tenaci che vivono la musica ciascuna/o a suo modo. Questo primo tuffo nella musica underground e indipendente si conclude con un’artista che con le sue canzoni racconta se stessa e molto probabilmente anche qualcosa di tutti noi.
Lei è Arianna Canè, in arte Trama, una rapper di Imola che ha scelto Arterie per farci ascoltare in anteprima i brani del suo prossimo album e raccontare le tante storie e i significati che ognuna delle sue canzoni racchiude.
«Sono sempre stata appassionata alla musica rap, faccio boom-bap che contamino con generi diversi, ho 28 anni e non è la prima volta che produco una raccolta di canzoni, ma questo è per me un nuovo inizio, sento di essere cresciuta molto in questi anni. Ho sempre scritto le storie degli altri perché non riuscivo a parlare di me in prima persona. Facevo fatica a dire “io”».
Il nuovo disco: “Mood Blue(s)”
Al momento, di Trama possiamo ascoltare sulle piattaforme digitali solo due brani: “Soltanto storie” e “Ottovolanti”. Il nuovo disco, che si chiamerà “Mood Blue(s)”, avrà tanto a che fare con la malinconia.
«Racconto alcuni momenti “blu”, l’insicurezza ha sempre fatto parte di me. Al mio primo concerto, quando le persone hanno iniziato a battere le mani a tempo con me, ho seriamente pensato che mia madre li pagasse per farlo – scherza -. Per produrre questo disco ho collaborato con un bravissimo produttore di Massa Lombarda, Peter Cicognani. Io lo chiamo “piccolo genio”, con lui ho creato il mio sound, mi ascolta e fa meglio di ciò che gli chiedo. Per il futuro mi piacerebbe suonare live con dei musicisti, sarebbe fantastico perché la musica rap e quella blues o soul si fondono naturalmente».
Trama punta a fare le cose in grande e con l’aiuto della sua compagna, Linda Randi, sta scrivendo e producendo una serie di mini video trailer che accompagneranno l’uscita dell’album, che a sua volta uscirà a puntate, ricordando un po’ una serie tv.
«Mi piace sperimentare con il video – racconta Linda -. Con questa serie vogliamo raccontare una storia e trasporre in immagini i temi delle canzoni che spesso sono collegati fra loro proprio come le puntate di una serie tv».
“Cronache di un overthinker” è un brano che sarà contenuto in “Mood Blue(s)”, in cui Trama sdogana i suoi pensieri, forse troppi e troppo invadenti, ma che ha saputo riconoscere e mettere in rima.
«Scrivere mi aiuta a rimettere ordine, le rime sono proprio i miei pensieri ordinati».
“Soltanto storie”… di cyberbullismo
“Soltanto storie”, il brano uscito il 30 maggio scorso, parla di una tematica molto attuale e molto sentita da quest’artista: il cyberbullismo.
«In questo momento, se vuoi fare musica devi utilizzare i social, altrimenti non hai possibilità di collaborare con etichette o grossi produttori. Quindi anche io ho iniziato a produrre contenuti per i social, iniziando anche a divertirmi. Mi piace leggere e rispondere a tutti i commenti che ricevo, positivi e negativi, ma spesso sono attaccata con messaggi violenti. Faccio rap, sono donna, sono lesbica e mi accusano di strumentalizzare la mia immagine, di fingere per avere successo. Io non lascio mai correre e rispondo, proprio perché ho già fatto un percorso per capire chi sono, per cui non sono disposta a negoziare la mia identità».
Trama parteciperà all’Under Contest, il 14 giugno a Bologna, che seleziona gli artisti che avranno la possibilità di suonare all’Under Fest che si terrà a Marina di Ravenna, dal 22 al 27 luglio.
Nei progetti di Trama c’è chiaramente l’uscita del nuovo album, la realizzazione della serie per promuoverlo e l’organizzazione di un vero e proprio tour.
«Ho già avuto varie esperienze dal vivo, ma organizzare un vero tour significa concretizzare il mio lavoro, prendere impegni e mettere ordine oltre che nelle mie rime anche nel mio tempo e nella mia vita».
La trama è un intreccio ma anche l’insieme degli eventi più importanti contenuti in un’opera.
Indubbiamente Arianna ha una buona penna. E questo la colloca nel panorama dell’hip-hop italiano come una giovane voce femminile capace di rivelare se stessa con la sua musica.
Non dimenticate di ascoltare il podcast (lo trovate QUI) realizzato in collaborazione con Emmerreci – Media Radio Castellana. Ci risentiamo in diretta su Emmerreci il mercoledì dalle 20 alle 21 con una nuova band.