È giunto il momento della nona e ultima edizione della “Camminata sotto le Stelle”, l’appuntamento che, anno dopo anno, ha unito sport, solidarietà e spirito comunitario in un’iniziativa che è ormai diventata simbolo per il territorio. L’evento si terrà giovedì 12 giugno, con ritrovo alle 19.30 in piazza Zotti, e rappresenterà non solo una passeggiata tra le meraviglie del paesaggio collinare al tramonto, ma anche un gesto concreto per la salute delle donne.
Organizzata dal gruppo “Rina e le sue Amiche”, la camminata – in abbinata alla “Stradozza delle Superdonne” di marzo – ha nel tempo permesso importanti donazioni a favore delle strutture sanitarie locali. L’obiettivo attuale è sostenere l’acquisto e il mantenimento del mammografo digitale per la Casa della Comunità di Castel San Pietro e Dozza, uno strumento essenziale per garantire la continuità degli screening gratuiti per la prevenzione del tumore al seno.
«Avere un mammografo dedicato alla Casa della Comunità di Castel San Pietro e Dozza è fondamentale sia per garantire i tempi delle chiamate gratuite di screening, sia per non costringere le donne di questo territorio allo spostamento ad Imola – spiega Margherita De Lillo, responsabile del Programma screening oncologici dell’Ausl di Imola -. Dal luglio scorso, quando si è resa necessaria la sostituzione della vecchia attrezzatura per una rottura non riparabile, l’azienda ha potuto acquisire un nuovo mammografo digitale con un noleggio operativo grazie ai fondi delle camminate dozzesi. Devo quindi ringraziare a nome di tutte le donne, le organizzatrici di Stradozza e Camminata sotto le stelle che con queste iniziative ci permettono di continuare ad avere un mammografo dedicato allo screening ulteriore a quello centrale posto all’ospedale di Imola».
L’appuntamento del 12 giugno sarà però particolarmente speciale, poiché segnerà l’ultima camminata organizzata da “Rina e le sue Amiche”. Un passaggio di testimone che rende l’invito alla partecipazione ancora più forte e sentito.
«La nostra comunità ha sempre risposto con il cuore – racconta la promotrice Rina Sperindio – e siamo convinte che, anche quest’anno, riusciremo a raggiungere questo importante traguardo. Invitiamo tutte e tutti a partecipare con entusiasmo e a sostenere questa causa».
Iscrizioni ad offerta libera, a partire dalle 19.30 in Piazza Zotti, prima della partenza al calar del sole. Un’occasione unica per farsi avvolgere dal paesaggio incantato, mentre la luce del giorno lascia spazio alla notte e alla speranza, sotto le stelle.