Nei primi sei mesi del 2025 sono circa 1.200 le presenze registrate agli eventi curati dal Museo Civico di Castel Bolognese, il doppio dello stesso periodo dello scorso anno.
Un boom di visitatori reso possibile dagli eventi di approfondimento che hanno richiamato molto pubblico. Tra questi, la Giornata di primavera del Fai dedicata al Museo all’aperto Angelo Biancini (MaAB), la conferenza di Carmen Ravanelli Guidotti sui materiali ceramici esposti al Museo e la mostra, appena conclusa, dedicata a Cesare Ronchi e visitata nelle due sedi.
Oltre 300 studenti del territorio hanno partecipato alle attività didattiche del Museo Civico e ai laboratori archeologici domenicali.
Con queste iniziative l’amministrazione comunale prosegue nell’opera di valorizzare degli artisti castellani e del patrimonio museale. L’assessore alla Cultura Luca Selvatici ha sottolineato come questi risultati siano stati possibili «grazie alla competenza del personale dell’ente e al prezioso contributo volontario di Valerio Brunetti, Marica Ossani e Stefano Zaniboni, che collaborano alla realizzazione delle iniziative».
L’ingresso al Museo Civico di Castel Bolognese è gratuito.
Per informazioni: museocivico@comune.castelbolognese.ra.it e cristina.castellari@romagnafaentina.it Telefono: 0546 655835