Nel pomeriggio di venerdì 20 giugno un incendio è divampato in un capannone situato in via Colombarone, nel territorio di Mordano, vicino alla frazione di Chiavica. Il rogo ha coinvolto numerose rotoballe di fieno stoccate all’interno della struttura, generando una colonna di fumo nero e denso visibile anche a chilometri di distanza.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco, chiamati intorno alle 17.45 e giunti con squadre da diverse località tra cui Imola, Fontanelice, Lugo, Molinella, Budrio e Bologna, per fronteggiare le fiamme e mettere in sicurezza l’area.
Fortunatamente, non si segnalano persone ferite. In via precauzionale, sono stati attivati anche i sanitari del 118 e i carabinieri, presenti per coordinare le operazioni e garantire la sicurezza dell’area.
Nella serata sui social network il sindaco Nicola Tassinari ha fatto sapere che «l’incendio in questo momento è gestito da numerose squadre di vigili del fuoco che lo stanno contenendo e isolando. Visto il materiale che sta bruciando, balle di fieno, sarà sempre tenuto sotto controllo e si estinguerà in modo spontaneo tra diversi giorni. Rinnovo l’invito a non avvicinarsi per nessuna ragione al sito dell’incendio anche per permettere alle squadre di soccorso di operare con la massima celerità possibile».
Sempre Tassinari ha rassicurato come dopo un primo confronto con Arpae non risulterebbero pericoli immediato e/o urgenze per la salute o specifici problemi di natura ambientale. In ogni caso, la raccomandazione è stata di non aprire le finestre nelle vicinanze dell’incendio.
Guarda il video:
Si tratta del quionto incendio avvenuto in poche settimane nel circondario imolese:
L’incendio che il 3 giugno ha interessato 8 ettari di terreno a San Martino in Pedriolo
L’incendio del 7 giugno al maneggio di via Ascari a Imola
L’incendio dell’8 giugno scorso a Castel Guelfo
L’incendio scoppiato alla Recter nella zona industriale di Imola domenica 15 giugno