Il semaforo diventa “intelligente” e aiuta a smaltire la coda

È grazie alla tecnologia che uno degli snodi più trafficati del territorio verrà gestito in maniera intelligente, cercando di ridurre e di evitare le lunghe code con cui spesso gli automobilisti si trovano a dover fare i conti.

Il punto in questione è nel comune di Mordano ed è l’incrocio tra via Ponte, via Lughese e via Cavallazzi. Qui nei giorni scorsi è stato attivato un semaforo “intelligente” capace di regolare il traffico in tempo reale.

Il nuovo impianto semaforico è dotato di una telecamera panoramica a 360 gradi, che rileva costantemente la presenza e la quantità di veicoli in transito. Le immagini vengono inviate via wi-fi alla centrale operativa, dove un software avanzato analizza i flussi e regola automaticamente i tempi del semaforo. In pratica, il sistema può prolungare il verde nei momenti di maggiore afflusso o modificare i tempi secondo fasce orarie prestabilite. Non solo: è anche possibile intervenire manualmente in tempo reale, per gestire situazioni eccezionali.

È come avere un occhio digitale sulla strada in grado di adattarsi alle condizioni del traffico e ridurre code e disagi per gli automobilisti. La novità permette inoltre alle pattuglie della Polizia locale, dotate di tablet operativi, di gestire in autonomia il traffico sul posto, in caso di incidenti o particolari criticità.

Il progetto è promosso dal Comune di Mordano insieme alla Polizia locale del Nuovo Circondario imolese.

Il nuovo semaforo entra così a far parte di un progetto più ampio, già sperimentato con successo a Imola, sul ponte di viale Dante e alla Rivazza, dove da tre anni sono attivi altri due impianti intelligenti.

© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Anche su desktop, la tua esperienza sempre a portata di click!