Il viaggio alla scoperta delle band emergenti del territorio incontra una formazione del circondario imolese che fa della ricerca il suo punto di forza, contaminando rock, prog, jazz-rock e shoegaze
Musica
La musica dei Pitz passa dai tropici per lanciare un messaggio politico
La band bolognese attinge dal reggae e dal rock, con qualche incursione rap. Il risultato è un cocktail che ricorda le bianche spiagge del sud con uno sfondo di denuncia sociale
Nello spleen dei Kilim Bologna fa rumore come Parigi
La band alternativa bolognese ha nella sperimentazione musicale il suo punto di forza. Nei testi delle loro canzoni incontriamo la profonda malinconia, l’insoddisfazione e la repulsione per ciò che è massificato e per i mali del mondo
I Desaritmia ci portano a ballare la patchanka pop
Cinque musicisti che fanno base a Toscanella di Dozza e dal ritmo che ricorda Mano Negra, Manu Chau, Negrésses Vertes, Jamaram e gli italiani Bandabardò. Quando scatenano l’energia è impossibile stare fermi
Il suono primitivo e grezzo dei Triceratopo
Metal e psichedelici, scopriamo la band ravennate/cesenate composta da Emanuele De Carli (chitarra), Enrico Farina (basso), Alan Lanconelli (chitarra), Emiliano Melandri (voce) e Sabina Morgagni (Batteria)
Nella sonda spaziale dei V01ager, alla ricerca di altri mondi della musica
Tra sonorità space rock, post punk e pop psichedelico, scopriamo la band composta da Francesco Pinto, Antonio Tufarulo e Mattia Cassibba e il loro viaggio legato alla vita della sonda, quella vera
Il rap che nasce da The G5 Project, messaggi chiari e forti
Il progetto musicale parte dalle rime di Genna (Antonio Gennaro) e si espande nel sound degli altri componenti della band. Quattro singoli all’attivo e le collaborazioni con Frankie hi-nrg mc, i Meganoidi e Andy dei Bluvertigo
Flussi di coscienza e atmosfere raffinate nel pop alternativo di Segreta
L’intervista alla musicista di Dozza imolese ci porta alla scoperta del suo viaggio artistico. Tra suoni elettronici, pattern ritmici e ambienti esotici
Una settimana insieme e la creatività diventa collettiva con il progetto Gattone
Il viaggio di Arterie alla scoperta delle band emergenti del nostro territorio approda al Gattone Project. Si tratta di un gruppo eterogeneo di artisti underground che dal 2021 si ritira in una casa sulle colline tra Romagna e Toscana, dove le emozioni si trasformano in musica
Con il sound raffinato dei The Peripheries la distopia si fa musica
Un progetto musicale inedito, ricco di sonorità intime, arrangiamenti originali e ad un ritmo che trasporta contemporaneamente nel passato e nel futuro. Scopriamo il sound post-punk della band formata da sei artisti imolesi