Sono oltre 600 gli studenti che hanno partecipato al concorso in memoria del giornalista imolese. Un modo per interrogare i giovani sull’informazione nel nostro tempo e per capire un po’ meglio in quale direzione andare. TUTTI I PREMIATI E I VIDEO VINCITORI
Scuola
Le borse di studio della Fiom Cgli su sicurezza sul lavoro e precarietà
Assegnate agli studenti degli istituti Alberghetti e Paolini-Cassiano di Imola che si sono distinti con degli elaborati dedicati a due temi di grande rilevanza sociale
Informatico a 360° con il corso Its Olivetti in Cloud Devops
Spaziando dall’intelligenza artificiale alla cybersecurity, dal web design al digital marketing, forma figure molto apprezzate dalle aziende del settore informatico. Il 16 aprile al Centro Lugaresi di Cesena c’è l’open day
La protesta dei liceali imolesi per una scuola meno fatiscente
Denunciano le condizioni degli istituti scolastici (muffa alle pareti, finestre rotte, la legionella trovata nei bagni) e chiedono risposte concrete. In piazza sono un centinaio tra slogan e striscioni. L’incontro col sindaco Panieri
Ma come si organizza la cogestione?
La scelta dei temi (dall’economia all’educazione sessuale, dalla Resistenza al giornalismo, ecc…), gli esperti da contattare, i turni da organizzare. Ecco il racconto dei rappresentanti del Polo Liceale di Imola
Le borse di studio in memoria di Manuel Savoca, per il merito scolastico e le relazioni umane
Volute dall’azienda Curti di Castel Bolognese per ricordare il 17enne scomparso a luglio in un tragico incidente, sono state consegnate alla presenza dei genitori
Con la meccatronica non è andata come sperato, ora l’università a Imola punta sull’informatica
Partito nel 2021 come corso professionalizzante, le iscrizioni non sono mai decollate. E gli spazi alla sede di palazzo Vespignani/Dal Pero scarseggiano. Ora la decisione: rimarrà in città solo il terzo anno, mentre i primi due verranno centralizzati a Bologna
La formazione Its cambia marcia e diventa Academy Olivetti
In quattro anni la fondazione per la formazione tecnologica superiore in Emilia-Romagna è passata da 4 ai 18 corsi in ambito Ict e fashion
Cos’hanno in comune l’orso-soldato Wojtek e Lavinia Fontana la pittoressa?
Sono i protagonisti di due storie imolesi raccolte nei volumetti illustrati che la Fondazione Cassa di Risparmio sta donando proprio in questi giorni a 1.247 studenti delle scuole medie del territorio
Si possono tenere insieme la scuola e l’attività sportiva. L’esempio di Conselice
Gli orari, il supporto allo studio, l’impegno di insegnanti e allenatori per aiutare i ragazzi e le famiglie a coniugare le diverse attività. Il progetto si chiama Cantieri educativi-sportivi e coinvolge nove società sportive del territorio