Il Premio Ezio Pirazzini è un’occasione per confrontarsi con l’informazione di oggi

Sono oltre 600 gli studenti che hanno partecipato al concorso in memoria del giornalista imolese. Un modo per interrogare i giovani sull’informazione nel nostro tempo e per capire un po’ meglio in quale direzione andare. TUTTI I PREMIATI E I VIDEO VINCITORI

Con la meccatronica non è andata come sperato, ora l’università a Imola punta sull’informatica

Partito nel 2021 come corso professionalizzante, le iscrizioni non sono mai decollate. E gli spazi alla sede di palazzo Vespignani/Dal Pero scarseggiano. Ora la decisione: rimarrà in città solo il terzo anno, mentre i primi due verranno centralizzati a Bologna

Si possono tenere insieme la scuola e l’attività sportiva. L’esempio di Conselice

Gli orari, il supporto allo studio, l’impegno di insegnanti e allenatori per aiutare i ragazzi e le famiglie a coniugare le diverse attività. Il progetto si chiama Cantieri educativi-sportivi e coinvolge nove società sportive del territorio

Anche su desktop, la tua esperienza sempre a portata di click!