Il bilancio dell’annata 2024, caratterizzata dell’alluvione di settembre e dalle temperature anomale, e le nuove tendenze di consumo (bene i vini bianchi e i sangiovese più leggeri e fruttati). Nell’analisi del Consorzio vini di Romagna
Viticoltura
Il consiglio per il week-end è andare alla scoperta delle cantine del territorio
Sono 12 quelle dell’area imolese che hanno aderito all’open day di sabato 16 novembre. L’obiettivo è far conoscere i vini locali e sostenere la cultura del bere bene
Degustazioni/ “Brisighella in bianco” per raccontare l’albana, tra masterclass e l’avvio della vendemmia
Quali sono i migliori vini di Romagna secondo il Tribunato di Romagna?
Sono 19 le aziende produttrici che hanno ottenuto i riconoscimenti dell’associazione. Per quattro vini di Cantina di Forlì Predappio e Poderi delle Rocche di Imola è arrivato l’attestato di Gran Merito
Tra rocche e sangiovese il Consorzio porta al Vinitaly la Romagna del vino
Nello spazio collettivo al padiglione 1 sono presenti 18 produttori romagnoli. Con Adua Villa la masterclass che tra rocche e castelli conduce alla scoperta delle sottozone del Romagna Sangiovese Doc