È stata una vendemmia lunga e complicata ma il risultato in bottiglia non è affatto male

Il bilancio dell’annata 2024, caratterizzata dell’alluvione di settembre e dalle temperature anomale, e le nuove tendenze di consumo (bene i vini bianchi e i sangiovese più leggeri e fruttati). Nell’analisi del Consorzio vini di Romagna

Tra rocche e sangiovese il Consorzio porta al Vinitaly la Romagna del vino

Nello spazio collettivo al padiglione 1 sono presenti 18 produttori romagnoli. Con Adua Villa la masterclass che tra rocche e castelli conduce alla scoperta delle sottozone del Romagna Sangiovese Doc

Anche su desktop, la tua esperienza sempre a portata di click!