Alla stazione di Imola salgono e scendono 2,4 milioni di passeggeri (più 21% in un anno), a Ozzano più 42%. È l’effetto della “zona 30” a Bologna, ma anche di più corse e del cambio di abitudini
Mobilità
La nuova linea ferroviaria non c’entra nulla con il Pnrr!
I comitati dei cittadini hanno incontrato l’assessora regionale Irene Priolo per capire la posizione della Regione sul mega progetto di Rfi. Le aziende sono spaventate dal tracciato rosso e sono in arrivo nuove osservazioni e (almeno) due incontri pubblici
Imola/ Alla stazione ferroviaria c’è un nuovo parcheggio più green (a pagamento e in abbonamento)
Più di 6 auto ogni 10 abitanti, bambini compresi
Nei comuni della città metropolitana bolognese cresce il parco veicoli, con Euro 5 e 6 ben al di sopra della media nazionale. Più auto (a benzina) in montagna, più moto in città. Le auto elettriche segnano un +31%, mentre nell’imolese si viaggia a metano
L’area pedonale del centro di Faenza si allarga (per ora) temporaneamente
Le vie interessate, i permessi, le novità previste dall’8 dicembre al 31 gennaio ma “punto di partenza per una revisione complessiva degli accessi”
Da gennaio a Imola si potrà parcheggiare al mercato ortofrutticolo, proprio dentro
Si entrerà da viale Rivalta, i posti per la sosta a pagamento saranno 52 e sarà aperto 24 ore su 24 ad esclusione delle mattine di mercato
Imola/ Al parcheggio della palestra Cavina la sosta è gratis per tre ore consecutive al giorno
A Castel San Pietro la costruzione della rotatoria sulla via Emilia è giunta al terzo atto
I lavori riguardano la parte sud e causeranno nuove modifiche alla viabilità. Come cambia la circolazione, come ci si muoverà una volta ultimata e anche un po’ di storia della cosiddetta “rotatoria MD”
Sicurezza in strada/ Da oggi scatta l’obbligo di avere le catene a bordo o montare gli pneumatici da neve
Sulla nuova linea ferroviaria Legambiente sta col comitato
L’associazione ambientalista chiede che si approfondisca dal punto di vista tecnico l’ipotesi di passaggio in galleria, scartata invece da Rfi. Mentre asi profila un nuovo rinvio della chiusura del dibattito pubblico almeno a dopo le elezioni regionali del 17 e 18 novembre