A Castel San Pietro oltre 90 ragazzi in campo e 30mila euro devoluti in beneficenza alle associazioni del territorio. Un’edizione straordinaria!
Sport
Da Firenze a Faenza con la Cento chilometri del Passatore
Attraversando paesi e paesaggi bellissimi e incontrando persone che la rendono una corsa speciale. La Cento più bella del mondo ha compiuto 50 anni e noi l’abbiamo raccontata con aneddoti, storie e personaggi
Con la Cento chilometri del Passatore tre giorni spettacolari
Da Firenze a Faenza, attraversando paesi e paesaggi bellissimi e incontrando persone che la rendono una corsa speciale. La Cento del Passatore compie 50 anni e noi la raccontiamo con aneddoti, storie e personaggi che vi accompagneranno fino allo start in piazza del Duomo – IL PROGRAMMA E GLI EVENTI COLLATERALI
Ci vogliono muscoli, testa e cuore – La Cento nel racconto (di alcuni) dei suoi personaggi storici
Da Firenze a Faenza, attraversando paesi e paesaggi bellissimi e incontrando persone che la rendono una corsa speciale. La Cento del Passatore compie 50 anni e noi la raccontiamo con aneddoti, storie e personaggi che vi accompagneranno fino allo start in piazza del Duomo
Sport basket/Davide Fiumi lascia la presidenza della Virtus Imola, la lettera ai tifosi
Oltre 65mila all’Autodromo di Imola per assistere al successo Ferrari
Nonostante il tempo incerto e la Pasqua, il Wec si conferma un appuntamento da grandi numeri. Oltre 20mila le presenze agli eventi in centro storico. Il sindaco Panieri: «Un weekend straordinario per la nostra città». Ora l’attesa per il Gran Premio di Formula Uno del 16-18 maggio
All’autodromo di Imola due giorni a tutto sport con i Campionati italiani di duathlon
Il 5 e 6 aprile tante gare in programma in uno dei luoghi più emozionanti ed evocativi per gli appassionati di sport
L’impresa in bici dell’imolese Eros Zoppas, 16 anni
Imola-Forlì-Verona e ritorno. Il giovane ciclista di Imola ha percorso in bicicletta 517 km in 18 ore. A scortarlo in auto, il presidente della Ciclistica Omnia, la squadra per cui gareggia
Padri e figli nella lotta (ma anche madri e figlie)
Perché, come ci racconta la storia dei campioni dell’Unione sportiva imolese lotta (Usil), la lotta è uno sport che si tramanda di generazione in generazione