Spaziando dall’intelligenza artificiale alla cybersecurity, dal web design al digital marketing, forma figure molto apprezzate dalle aziende del settore informatico. Il 16 aprile al Centro Lugaresi di Cesena c’è l’open day
Giovani
Al Bike Park per imparare con Giocathlon la mobilità sostenibile
L’associazione gestirà a Imola i corsi gratuiti per i bambini dai 4 agli 11 anni. Educazione stradale per diffondere l’uso delle due ruote come mezzo di trasporto
Gli open day dell’Its Olivetti sono un’occasione per scoprire il proprio futuro
Nelle sedi dell’Academy presenti sul territorio regionale le giornate dedicate ai nuovi corsi degli ambiti Fashion e Information and Communications Technology. Nell’articolo tutte le date
E stasera, Safasegna? Chiedilo a loro!
Ecco il gruppo di ragazzi imolesi che raccoglie su Instagram gli eventi e le iniziative organizzate a Imola e un po’ oltre. L’obiettivo è far conoscere quotidianamente quello che il territorio propone, ai giovani e non solo. E dimostrare che le “cose da fare” ci sono, “basta saperlo”
Le borse di studio de La Bcc per studiare, formarsi all’estero, nei tirocini e nella ricerca
Le risorse messe a disposizione dalla banca superano i 120mila euro. Soldi destinati ai giovani del territorio degli istituti superiori e dell’università. Prima scadenza per le candidature: il 15 aprile. Nell’articolo tutte le info
Innovazione e formazione hanno una nuova casa intitolata ad Adriano Olivetti
L’ex Zoo acquario di Imola è diventato centro dedicato alla cybersecurity e alla robotica, sede dei corsi Its Academy e di laboratori all’avanguardia
Il rap si impara partendo da metrica, rime ed esecuzione
A Villa San Martino di Lugo il laboratorio che insegna ai ragazzi come esprimersi attraverso il linguaggio musicale che più di ogni altro fa emergere il vissuto personale di ciascuno
Donne e motori. Con WOW una giornata all’autodromo contro i pregiudizi
Incontri, laboratori con gli studenti, eventi in pista e testimonianze per scoprire l’altra metà dell’automotive e dell’impresa innovativa
Per l’educazione finanziaria non è mai troppo tardi, ma è meglio iniziare a scuola
Emanuela Bacchilega (Bcc ravennate e imolese): «I giovani sono nativi digitali eppure sulle questioni di tutti i giorni si trovano in difficoltà. Con un po’ di formazione potrebbero “cavarsela” in autonomia»
I ragazzi fanno squadra per vincere la B. Future Challenge
Oltre 100 neo-diplomati e neo-laureati provenienti da tutta Italia distribuiti in team, ognuno assegnato ad una delle aziende partner del progetto di BOOM Knowledge Hub, si sono messi alla prova su sostenibilità, innovazione e intelligenza artificiale