I risultati dell’operazione condotta da Finanza e Comune di Imola in occasione del Gran premio di F1: affitti fino a 20mila euro per il week-end e un alloggio ogni dieci che non rispettava le norme previste per le strutture ricettive
Stefano Salomoni
«L’importante è che nessuno dica che c’è qualcosa che non funziona!»
Le aziende, la politica, i sindacati, la scuola, la sanità e le occasioni mancate. Intervista a tutto campo (e senza filtri) a Marco Gasparri, che per 23 anni ha guidato l’associazione degli imprenditori imolesi
Il Premio Ezio Pirazzini è un’occasione per confrontarsi con l’informazione di oggi
Sono oltre 600 gli studenti che hanno partecipato al concorso in memoria del giornalista imolese. Un modo per interrogare i giovani sull’informazione nel nostro tempo e per capire un po’ meglio in quale direzione andare. TUTTI I PREMIATI E I VIDEO VINCITORI
Il nuovo centro MD non sarà un supermercato ma un polo logistico
Accanto al casello autostradale di Imola sorgeranno i due magazzini della catena della grande distribuzione. Ma anche strade, rotonde, piste ciclabili e parcheggi
La formazione Its ha un forte impatto sociale (e anche un nuovo logo)
Secondo un’indagine realizzata da Nomisma, ogni euro speso nei corsi tecnici post diploma organizzati dall’Its Academy Olivetti restituisce alla società 10 volte tanto
«Investire in giovani, ricerca e cultura d’impresa crea valore per tutti»
Intervista al neopresidente della Delegazione imolese di Confindustria Emilia, Alessandro Curti. Dove si parla di un patto sociale sulla formazione, della crisi dell’auto e di Elon Musk, dell’incertezza dei dazi, di «fare molto bene ciò che fanno in pochi». E della richiesta alle istituzioni imolesi di avere «una posizione determinata nei confronti di Bologna»
Guadagniamo quasi 30mila euro, ma con grandi differenze tra città e montagna
Pubblicato il report sui redditi nella città metropolitana bolognese. San Lazzaro il comune più ricco, mentre nell’imolese tra Castel San Pietro e la vallata del Santerno ci sono quasi 5mila euro di distacco
Perché il Comune di Dozza ha deciso di uscire da Hera Spa?
Non c’entra il “fare cassa” quanto più una questione di principio, di trasparenza. Come spiega il sindaco Luca Albertazzi: smettere di essere azionista e contemporaneamente rappresentante dell’interesse dei cittadini. «Spero che altri colleghi facciano lo stesso»
Ogni euro speso nella formazione Its restituisce alla società 10 volte tanto
È il risultato, sorprendente, dell’indagine realizzata da Nomisma per l’Its Academy Adriano Olivetti che verrà presentata il 26 maggio a Castel San Pietro Terme
Cosa sappiamo dei 200mila euro spariti dalle casse di Area Blu
Tre bonifici di aprile 2022 e agosto 2023 destinati a Iban “fantasma”. Senza che nessuno si accorgesse di nulla. Poi i controlli interni, la denuncia ai carabinieri, i mesi di silenzio da parte dell’amministrazione comunale