E stasera, Safasegna? Chiedilo a loro!

Ecco il gruppo di ragazzi imolesi che raccoglie su Instagram gli eventi e le iniziative organizzate a Imola e un po’ oltre. L’obiettivo è far conoscere quotidianamente quello che il territorio propone, ai giovani e non solo. E dimostrare che le “cose da fare” ci sono, “basta saperlo”

L’impianto di Hera che rigenera la fibra di carbonio

Inaugurato a Imola, è il risultato di tre anni di sperimentazione con il Dipartimento di chimica dell’Università di Bologna e l’azienda Curti di Castel Bolognese. Produrrà 160 tonnellate/anno di materia riciclata con un risparmio del 75% di energia. Coniugando business e ambiente

Lidia Poët e l’inizio di una storia di conquiste di genere

A raccontare le vicende di sensibilità, impegno e determinazione della prima donna a entrare nell’Ordine degli avvocati sarà Chiara Viale, ospite a Imola del Festival dei linguaggi. Nell’intervista allo scrittore imolese Antonio Castronuovo, una anticipazione

Spendiamo più per il gioco d’azzardo che per fare la spesa

Il rapporto di Federconsumatori mostra un settore che in Emilia-Romagna vale quanto la sanità, con punte che nel nostro territorio superano i 7mila euro di spesa pro capite. Si gioca sempre di più online, ma slot e gratta e vinci rimangono i più utilizzati. Povertà, degrado, problemi sanitari: le conseguenze sociali sono drammatiche

L’età adulta del welfare aziendale

Il Rapporto Welfare Index Pmi Emilia-Romagna promuove le aziende del nostro territorio e certifica i passi avanti fatti negli ultimi anni per migliorare il benessere dei lavoratori. Salute e assistenza, conciliazione vita-lavoro, previdenza e protezione, sostegno economico sono gli ambiti più maturi

Anche su desktop, la tua esperienza sempre a portata di click!