Faenza/ 74enne muore nella sua abitazione soffocato dal fumo
10 Luglio, 22:21
I video di Quo.d
In Evidenza
Siamo entrati nel centro giovanile di Imola e abbiamo incontrato alcune delle realtà che lo vivono (Cinevaina, Pepite e Officina Coboldi). Mescolando generazioni, interessi, creatività e competenze diversi
Diventare professionisti del turismo e della ristorazione
Avrà sede a Imola uno dei sette corsi biennali post-diploma per Digital Food and Beverage Manager dell'Its Academy Turismo Emilia-Romagna. Nell'articolo le date degli open day e tutte le info utili
Avviso ai naviganti: sugli affitti brevi sono scattati i controlli (e le multe)
I risultati dell'operazione condotta da Finanza e Comune di Imola in occasione del Gran premio di F1: affitti fino a 20mila euro per il week-end e un alloggio ogni dieci che non rispettava le norme previste per le strutture ricettive
Il riposo eterno può diventare ecosostenibile
Cosa succede al nostro corpo dopo la morte? Quali sono le regole in Italia e nel mondo? E il progetto "Diventare alberi", nato a Ozzano per unire ceneri e natura in un Bosco della memoria. Trasformando il lutto in un atto di rigenerazione
Il grande cinema alla Rocca di Imola. E con Quo.d c'è lo sconto
I lavori in corso non fermano il cinema sotto le stelle. Fino al 2 settembre film diversi quasi ogni sera, le migliori pellicole nazionali e internazionali, anche in lingua originale. E se installi l'app di Quo.d entri a prezzo ridotto
Il borgo fantasma di Brento Sanico ha un nuovo altare e anche un abitante
Completamente abbandonato dalla metà degli anni '50, oggi rivive grazie agli amici del borgo, che lo hanno ripulito, recuperato la casa principale e costruito un altare copia di quello ottocentesco rubato. E grazie a Marcello, un ragazzo che ha deciso di viverci
Lugo/ Via libera al progetto per il collettore anti-allagamenti a Voltana
Imola/ Marco Panieri sarà il candidato sindaco del centrosinistra alle prossime elezioni
Medicina/ Con i nuovi giochi ultimata la "rivoluzione" dei giardini di via Oberdan
Dalla Bcc ravennate e imolese 10 milioni in agevolazioni per chi è colpito da calamità
Rinnovato ed esteso il plafond destinato ad azzerare le spese e ridurre i tassi d'interesse anche per chi ha subito eventi calamitosi successivi al 2023
Prima di partire per le vacanze l'invito è a donare sangue
Parte la campagna estiva della Regione Emilia-Romagna. L'appello dell'Avis alle "partenze intelligenti", quelle che non dimenticano chi ha bisogno
"BNCHT – 1"(estratto)
Con il Festival Reverso l'arte supera il disagio e la marginalità
Al Parco dell'Osservanza di Imola una settimana con l'associazione Cuberdon all'insegna della creatività e dell'inclusione, dalla mostra "Territori immaginari" alla "Cena Spettacolare"
Il rap di Trama e un album che sarà come una serie tv 8 Giugno 2025
Imola e la Formula 1 - ep.2 Quale futuro per il Gp? 14 Maggio 2025
Safasegna, il gruppo ep.3 26 Aprile 2025
Ep.7 Cambiamenti tecnologici, se non puoi combatterli alleati 3 Dicembre 2024
Quando l'Arte in giardino fa bene a chi aiuta i più fragili
L'iniziativa creata dal pittore Maurizio Cervellati, tra opere all'asta, libri, artisti, musica e bicchieri di vino ha raccolto 1.860 euro per sostenere l'attività di Ageop e Raflì
Partecipazione, emozione e solidarietà all'ultima Camminata sotto le Stelle di Dozza
Circa 600 partecipanti e oltre 3mila euro raccolti per lo screening al seno grazie all'edizione numero nove dell'iniziativa organizzata da Rina Sperindio e le sue amiche
Sport e solidarietà con il Torneo di basket Memorial Luca Grilli
A Castel San Pietro oltre 90 ragazzi in campo e 30mila euro devoluti in beneficenza alle associazioni del territorio. Un'edizione straordinaria!
La TeaPak sostiene il Centro di salute mentale dell'Ausl di Imola
Un tema che «ci sta a cuore da sempre, e non solo come valore da difendere, ma come cultura da coltivare, anche in azienda»
Per la Giornata mondiale della Croce rossa si parla di pace e si fa prevenzione
A Imola organizzate dal comitato locale le due iniziative per approfondire i temi del diritto internazionale umanitario ed effettuare le visite contro il tumore al seno
Raflì e Imola Rugby portano in meta i ragazzi in situazione di fragilità
Il progetto punta alla crescita personale e sociale attraverso la pratica sportiva ed è sostenuto dalla Federazione Rugby e dal tallonatore della nazionale Giacomo Nicotera
Dal Con.Ami 7,5 milioni ai Comuni del territorio
L'assemblea ha approvato il consuntivo del Consorzio. Crescono l'utile (14,4 milioni), il patrimonio (326 milioni) e anche i dividendi
Riapre (finalmente!) l'accesso alla Bretella dalla rotatoria di via Respighi
Dopo oltre tre mesi di lavori in uno degli snodi nevralgici della viabilità imolese, dal 2 luglio si potrà scendere nell'asse attrezzato dal lato campi sportivi. Dal 10 l'apertura anche della rampa di risalita. Il completamento fino a via Punta? Forse dal 2026
Lavoratori che stanno bene fanno stare bene anche l'azienda. Il caso Cims
La cooperativa intersettoriale di Sassoleone ha istituito un comitato welfare coinvolgendo direttamente i 311 dipendenti. Le richieste? Dagli incentivi per il mutuo ai punti per la raccolta differenziata, dai voucher carburante all'attivazione del servizio di consegna di frutta e verdura a km0
Massimo Monti è il nuovo amministratore unico dell'Autodromo di Imola
L'ex ad di Alce Nero Spa guiderà la società di gestione dell'Enzo e Dino Ferrari fino alla primavera del 2028. Confermata la fiducia al direttore Pietro Benvenuti
Mario Riciputi è il nuovo presidente di Confindustria Romagna
L'associazione rappresenta oltre mille imprese che danno lavoro a 50mila persone nei territori di Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena. Nell'articolo tutte le cariche, dai vicepresidenti ai consiglieri delegati, e le prime dichiarazioni
È il momento di pensare al proprio futuro con gli open day Its Olivetti
Nel mese di luglio gli appuntamenti per conoscere i corsi di formazione tecnica superiore. Focus sul corso Cloud Devops di Cesena (14 luglio) che prepara informatici a 360° tanto richiesti dalle aziende
Arrivano da ogni parte d'Italia per i Giochi giovanili della Bandiera
A Lugo tre giorni con le rievocazioni storiche, i giovani alfieri sbandieratori e i musici che li accompagneranno nelle loro esibizioni. Sono attesi oltre 1.100 atleti. Previste aperture straordinarie dei musei
Per l'Agenzia dell'Onu per i rifugiati la Silflex è azienda inclusiva
La titolare dell'impresa artigiana imolese, Silvia Carloni, ha ricevuto il premio Welcome dell'Unhcr, destinato a chi favorisce le assunzioni di beneficiari di protezione internazionale
In viaggio tra le culture e i sapori del mondo con il Popoli Pop Cult Festival
A Bagnara di Romagna dal 26 al 30 giugno gli stand gastronomici di 25 Paesi, la musica, le esibizioni, i colori "invadono" il borgo portando un messaggio di pace
«L’importante è che nessuno dica che c’è qualcosa che non funziona!»
Le aziende, la politica, i sindacati, la scuola, la sanità e le occasioni mancate. Intervista a tutto campo (e senza filtri) a Marco Gasparri, che per 23 anni ha guidato l'associazione degli imprenditori imolesi