Al via un corso Ifts dello Ial per formare 20 figure specializzate nella promozione delle Dop e Igp emiliano-romagnole. Dalla selezione dei prodotti alla comunicazione, dalla promozione digitale all’ideazione di progetti di turismo enogastronomico
agroalimentare
È in Romagna la più grande rete di monitoraggio della frutta che c’è in Italia
Circa 200 sono le aziende coinvolte nel progetto di Conserve Italia e xFarm Technologies. 600 i sensori e le stazioni meteo installate per fornire dati intelligenti agli agricoltori e affiancarli nelle scelte su irrigazione e trattamenti
Gli agricoltori romagnoli sono resilienti alle calamità naturali
Hanno adattato le pratiche agricole per prevenire danni, investito sulla sostenibilità e credono fermamente che l’agricoltura sia fondamentale per la tenuta del territorio