“Sommersi”, il cortometraggio made in Santerno Valley. Raccontato bene

Le difficoltà dell’adolescenza, l’alluvione del 2023, il senso di colpa. Nato dal progetto dell’associazione NoiGiovani e ambientato a Castel del Rio, “Sommersi” è scritto e diretto dagli imolesi Marta Bedeschi e Gian Marco Pezzoli e prodotto dalla ravennate Kamera Film. Ha vinto il Rome Independent Film Festival e presto sarà sui canali Rai. Noi abbiamo parlato con i protagonisti

Rendere balneabile il fiume Santerno è il miglior progetto di azione climatica in Italia

L’associazione di giovani imolesi che lo ha creato si è aggiudicata il Future4Cities, il premio nazionale organizzato da Will e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea che celebra i migliori progetti di innovazione urbana in Italia

Fiume Santerno balneabile fino a Imola.. si può fare!

L’Emilia-Romagna non contempla la balneazione nelle acque interne. Ma di fatto il bagno già si fa e la qualità delle acque è sicura in molti tratti. Un progetto della neonata Associazione Santerno Balneabile chiede di inserire il fiume nella lista regionale , convinta dei benefici per l’ambiente, il turismo, il territorio. Insomma, fare come a Zurigo, Vienna e (forse) anche a Parigi

Anche su desktop, la tua esperienza sempre a portata di click!